Attraverso Lo Specchio » violenza di genere http://attraversolospecchio.it Sito ufficiale di Attraverso Lo Specchio Mon, 28 Oct 2019 10:12:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.0.28 Riparte NoiNo.org http://attraversolospecchio.it/2018/03/06/riparte-noino-org/ http://attraversolospecchio.it/2018/03/06/riparte-noino-org/#comments Tue, 06 Mar 2018 22:25:37 +0000 http://attraversolospecchio.it/?p=260 aldrovandi_rubbiani_7marzo

NoiNo.org, il progetto educativo della Fondazione del Monte che prosegue l’esperienza della prima community di uomini contro la violenza sulle donne, torna a scuola grazie al lavoro della rete Attraverso lo specchio.

Mercoledì 7 marzo, in occasione delle iniziative con cui in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della donna dell’8 marzo, le associazioni che compongono la rete aprono il nuovo ciclo di laboratori ed iniziative educative Diventare uomini contro la violenza con una mattinata insieme ai ragazzi e alle ragazze dell’Istituto Aldrovandi Rubbiani di Bologna. Sessanta adolescenti impegnati a mettersi in gioco con la pratica di educazione esperienziale del teatro dell’oppressa, proposta dalla compagnia Parteciparte nello spettacolo “Uomini che ci provano”: protagonista l’adolescente Filippo, che prova a inventarsi un modo diverso di essere maschio, fuori dagli stereotipi, subendo la ritorsione del gregge. Protagonisti in realtà tutti i ragazzi che osano immaginare un finale diverso alla storia, allenandosi sul palco ad essere “uomini senza violenza” nella vita.

La data è stata scelta simbolicamente per aprire un percorso che vedrà coinvolti, nei territori urbani e metropolitani di Bologna e Ravenna, centinaia tra studenti e studentesse di scuole medie e superiori, enti di formazione professionale e centri giovanili, genitori, docenti, formatori e formatrici, personale bibliotecario, in un percorso della durata di due anni.

18 appuntamenti con ragazzi e ragazze, 18 appuntamenti con adulti e 6 eventi pubblici di sensibilizzazione. Tutti incentrati sull’idea che la violenza maschile contro le donne sia un fatto culturale radicato e diffuso, che può essere realmente affrontato solo togliendo nutrimento alle sue radici: gli stereotipi di genere, i diversi rapporti di potere tra uomini e donne, e tra ragazzi e ragazze, l’idea di amore come controllo e possesso, le violenze specifiche che riguardano gli adolescenti, il bullismo omofobico.

Con l’avvio del progetto educativo Diventare uomini senza violenza viene anche lanciata la nuova versione del sito internet www.noino.org, con nuovi contenuti e una sezione dedicata ai kit scuola: materiali educativi agili, schede, bibliografie e guide alle risorse multimediali per fornire strumenti pratici per affrontare questi temi non dall’alto in basso, ma con la modalità partecipativa e interattiva che caratterizza il lavoro educativo di NoiNo.org e i principi della Rete Attraverso lo specchio.

 

 

]]>
http://attraversolospecchio.it/2018/03/06/riparte-noino-org/feed/ 0
LEGGERE DIFFERENZE al festival “La violenza illustrata” – 4 libri per parlare di genere, generi e violenza di genere http://attraversolospecchio.it/2017/11/06/leggeredifferenze/ http://attraversolospecchio.it/2017/11/06/leggeredifferenze/#comments Mon, 06 Nov 2017 19:26:09 +0000 http://attraversolospecchio.it/?p=246 Nel mese di novembre, all’interno del festival “La violenza illustrata” realizzato dalla Casa delle donne  per non subire violenza di Bologna, la rete di educazione al genere Attraverso lo specchio ha organizzato “Leggere Differenze”: un ciclo di incontri con autrici e autori su educazione, genere e violenza a partire da testi molto diversi tra loro per genere letterario, linguaggio e destinatari, ma tutti ugualmente significativi in un percorso culturale di contrasto alla violenza maschile contro le donne e alla violenza di genere in tutte le sue forme.

Gli incontri sono organizzati in collaborazione con la Libreria della donne e si svolgeranno presso la sua sede in via San Felice 16/A.

 

Festival "La violenza illustrata"

Festival “La violenza illustrata”

Si inizia venerdì 10 Novembre alle ore 18,00 con Zami. Così riscrivo il mio nome. Biomitografia di Audre Lorde (ETS, 2014), di cui Cristina Gamberi ed Elisa Voci discuteranno con la curatrice Liana Borghi. Un libro che si offre come un antefatto autobiografico degli interventi politici, dei saggi e delle poesie prodotti da Lorde durante il suo percorso di attivista guerriera “afro-caraibica-americana-lesbofemminista” negli anni Settanta e Ottanta.

 

 

Zami. Così riscrivo il mio nome - Audre Lorde

Zami. Così riscrivo il mio nome – Audre Lorde

Mercoledì 15 Novembre alle ore 18,00 Sandro Casanova di Maschile Plurale, insieme a Gabriele Pinto del Centro di ascolto e aiuto per uomini che usano violenza nelle relazioni intime “Senza violenza”, dialogherà con lo scrittore Sandro Campani intorno al suo romanzo opera prima Il giro del miele (Einaudi, 2017).

 

 

Il giro del miele - Sandro Campani

Il giro del miele – Sandro Campani

 

 

Martedì 21 Novembre alle ore 18,00 Giordana Piccinini di Hamelin presenterà Buffalo Bella di Olivier Douzou (Settenove, 2017) con la traduttrice Giusy Quarenghi e Monica Martinelli, direttrice della casa editrice Settenove.

 

Buffalo Bella - Olivier Douzou

Buffalo Bella – Olivier Douzou

 

Giovedì 30 Novembre alle ore 18,00 ultimo appuntamento con Piccolo Orso scopre l’Aurora di Svjetlan Junakovic, Paola Giordo ed Emanuela Nava, (Carthusia, 2015), che sarà presentato da Daniela Tatti di Casa delle donne per non subire violenza ed Elena Blé (educatrice minori Casa delle donne) in dialogo con Agostino Loriga, psicologo che ha seguito il progetto di scrittura del libro per il centro antiviolenza di Sassari: una storia di animali per parlare a bambini e bambine dai tre anni, attraverso la metafora, della violenza in famiglia, nell’ottica di usare la favola come strumento psicoeducativo finalizzato all’ascolto e alla cura dei bambini vittime di violenza assistita.

Vi aspettiamo!

 

Piccolo orso scopre l'aurora - Svjetlan Junakovic, Emanuela Nava,Paola Giordo

Piccolo orso scopre l’aurora – Svjetlan Junakovic, Emanuela Nava,Paola Giordo

]]> http://attraversolospecchio.it/2017/11/06/leggeredifferenze/feed/ 0